
Agorà Democratiche
AGORÀ DEMOCRATICHE
Chiedere a tutte le Regioni di sottoscrivere con le parti sociali un “Patto per il Lavoro e per il Clima”
- Descrizione dettagliata
- A dicembre 2020, la Regione Emilia-Romagna ha presentato e siglato con 55 firmatari il “Patto per il Lavoro e per il Clima”.
Il Patto rappresenta un progetto condiviso per il rilancio e lo sviluppo dell’Emilia-Romagna, fondato sulla sostenibilità ambientale, economica e sociale, con un orizzonte al 2030, in linea con i principali impegni assunti dalla comunità internazionale.
Il Patto prevede quindi obiettivi ambiziosi per quanto riguarda: decarbonizzazione, energie rinnovabili, ricerca e sviluppo, istruzione e formazione.
Tutte le Regioni amministrate dal centrosinistra devono impegnarsi alla stesura di un “Patto per il Lavoro e per il Clima”, coinvolgendo parti sociali, enti locali e tutti i portatori di interesse.
- Quale problema vuole affrontare questa proposta?
- La mancanza di coordinazione, soprattutto a livello locale, per quanto riguarda le azioni a sostegno della transizione ambientale
- Quali sono le persone, le realtà, le Associazioni, le istituzioni da coinvolgere?
- Regioni, enti locali, parti sociali
Agorà da cui è emersa la proposta:
Sostenibilità subito: facciamo presto, per il mondo che vogliamo
L’Italia ha bisogno di un nuovo modello di sviluppo, in grado di conciliare sostenibilità ambientale, sociale ed economica. L’emergenza climatica ci richiede di agire con urgenza e di ripensare l’organizzazione del nostro modello produttivo e della nostra società, su numerosi livelli. Come farlo, senza lasciare indietro nessuno?
A Bologna discuteremo insieme di come il mondo del lavoro e delle imprese possono accompagnare la transizione verso modelli più verdi e più giusti, di come le città possono diventare laboratori per nuove pratiche di sostenibilità, di come preservare biodiversità e qualità del territorio. Insieme a noi ci sarà il Segretario Nazionale del Partito Democratico, Enrico Letta, che aprirà e chiuderà i lavori.
Ti invitiamo ad arrivare con almeno 15 minuti di anticipo all’evento, così da facilitare le operazioni di controllo dell’avvenuta registrazione alla piattaforma e all’evento.
Se non potrai essere presente di persona, potrai comunque seguire la diretta radio su https://immagina.eu/.
Ti aspettiamo!
Elenco dei sostenitori
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato? Facci sapere perché
Condividi: