
Agorà Democratiche
AGORÀ DEMOCRATICHE
Discussione di una legge sulla rappresentanza sindacale e sulla contrattazione collettiva
- Descrizione dettagliata
- La discussione sull’introduzione di un salario orario minimo in Italia deve essere portata avanti con un dibattito sulla riforma della legge sulla rappresentanza sindacale e sulla contrattazione collettiva; questo perché in Italia i contratti collettivi giocano un ruolo importante da cui non si può prescindere. Inoltre è importante intervenire in questo senso per evitare che dove i sindacati sono più deboli i salari vadano al ribasso.
- Quale problema vuole affrontare questa proposta?
- Migliorare la condizione salariale di lavoratrici/lavoratori e rafforzare il ruolo del sindacato.
- Quali sono le persone, le realtà, le Associazioni, le istituzioni da coinvolgere?
- sindacati, associazioni di categoria, partiti politici
Agorà da cui è emersa la proposta:
Il salario minimo in Italia. Una prospettiva europea
La recente presa di posizione del segrerario Enrico Letta sull'introduzione del salario minimo in Italia apre un confronto importante sul tema dei salari tra i lavoratori e le lavoratrici. Le esperienze in altri paesi europei, soprattutto in Germania, può aiutarci a definire priorità e proposte da sottoporre al partito, per un programma sociale e progressista forte e per trovare il modello adeguato alla realtà produttiva italiana. Questa iniziativa nasce da una volontà di collaborazione tra il Circolo PD Berlino e Brandeburgo e il Circolo PD Triuggio di Monza-Brianza (MB). Federico Quadrelli / Berlino Lorenzo Sala / Triuggio (MB).
Interverranno come ospiti: Emanuele Felice, Giorgia D'Errico e Simone Oggionni.
Elenco dei sostenitori
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato? Facci sapere perché
0 commenti
Aggiungi il tuo commento
Connettiti con il tuo account o Registrati per aggiungere il tuo commento.
Sto caricando i commenti ...