
Agorà Democratiche
AGORÀ DEMOCRATICHE
Promuovere la consapevolezza dei cittadini in tema di risparmio energetico
- Descrizione dettagliata
- Il risparmio energetico passa anche attraverso un semplice cambiamento degli stili di vita quotidiana, ciò può essere facilmente favorito da:
1) campagne di informazione su risparmio energetico e ritorno economico e ambientale connesso. A tale scopo possono essere previste campagne di pubblicità progresso costanti e diffuse divulgando concreti esempi di risparmio energetico, giornate del risparmio energetico e qualsiasi altra forma utile allo scopo.
2) programmi di formazione dei docenti e degli studenti sul tema del risparmio energetico e sue conseguenze positive per l'ambiente. La formazione di cittadini consapevoli passa anche attraverso l’educazione al consumo e risparmio energetico e alla sua messa in pratica anche nel contesto scolastico (coerentemente con gli obiettivi dell’Agenda 2030).
- Quale problema vuole affrontare questa proposta?
- La scarsa consapevolezza da parte dei cittadini delle azioni e delle buone pratiche che possono essere messe in atto per ridurre i consumi di energia.
- Quali sono le persone, le realtà, le Associazioni, le istituzioni da coinvolgere?
- I cittadini, gli studenti, le istituzioni pubbliche, il Ministero dell’Istruzione, le TV pubbliche e private, le authority della comunicazione.
Agorà da cui è emersa la proposta:
Scelte di compatibilità tra necessità energetiche e clima
Le attività umane sono la causa principale dei cambiamenti climatici che osserviamo e che prevediamo peggioreranno le condizioni di vita su gran parte del pianeta. Ricavare energia utile (elettrica, meccanica, termica) da fonti fossili è una delle cause principali di questi cambiamenti. Bruciamo fossili nel settore dei trasporti, per produrre energia elettrica, per il riscaldamento e nella produzione industriale. Dobbiamo ridurre al più presto la nostra dipendenza dai fossili per evitare che i cambiamenti climatici producano conseguenze irreversibili. Tuttavia, l’energia ha un ruolo particolare nel plasmare la qualità della vita ed è la chiave del progresso socio-economico e tecnologico: energia e prosperità sono strettamente connessi. Non dobbiamo sottovalutare che tante singole scelte e piccoli cambiamenti possono dare una maggiore chance all’evoluzione positiva del clima. Come posso fare io bambino, giovane e adulto per trasformare meno energia e quindi immettere nell’ambiente meno energia termica? Come possiamo assicurare a tutti un accesso economico ed affidabile a fonti energetiche sostenibili e moderne? Come privilegiare il risparmio energetico in tutti i campi sia nei comportamenti quotidiani che nella gestione dei grandi impianti? Come ridurre l'impatto dovuto ai trasporti promuovendo la mobilità collettiva rispetto a quella privata e incentivando la mobilità leggera a basso impatto ambientale? Di quali nuovi strumenti si deve dotare la Pubblica Amministrazione per affrontare problematiche così articolate?
Elenco dei sostenitori
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato? Facci sapere perché
0 commenti
Aggiungi il tuo commento
Connettiti con il tuo account o Registrati per aggiungere il tuo commento.
Sto caricando i commenti ...