
Agorà Democratiche
AGORÀ DEMOCRATICHE
Rete Progettazione - task force
- Descrizione dettagliata
- Il PD si impegna a creare una task force che veda coinvolti il governo regionale, il Comune di Palermo, i professionisti tecnici( ingegneri, architetti...), le associazioni, i privati cittadini per portare avanti progetti di accessibilità e fruibilità dei beni architettonici del centro storico di Palermo
- Quale problema vuole affrontare questa proposta?
- Progetti di accessibilità e fruibilità dei siti culturali del centro storico di Palermo
- Quali sono le persone, le realtà, le Associazioni, le istituzioni da coinvolgere?
- Tecnici, privati, privato sociale, cittadini, terzo settore, associazioni, ordini architetti ed ingegneri, avvocati, i Garanti della Disabilità e Parità associazioni relative ad accessibilità, il Comune, Ars, Governo Regionale, gli interessati.
Agorà da cui è emersa la proposta:
Palermo Accessibile: una città per tutt*
Palermo: una città traboccante di monumenti, di siti storico-artistici, di reperti archeologici e di palazzi nobiliari. Ovunque volgiamo lo sguardo, troviamo qualcosa da ammirare, scoprire, conoscere. E questo, dovrebbe essere consentito a tutti, senza discriminazione alcuna. Ed invece, non è così. Tutto il nostro immenso patrimonio di tesori non è sempre accessibile, fruibile, raggiungibile. Le persone più svantaggiate sono quelle con disabilità( motoria, intellettiva, sensoriale), che hanno bisogno di ausili, accorgimenti, "accomodamenti ragionevoli", per potere godere pienamente di tutto questo e ridurre il divario che esiste tra i cittadini normodotati e cittadini che vivono la disabilità. L'accessibilità è un fondamentale diritto umano. Lo sancisce la Comunità Europea che ne ha fatto un requisito obbligatorio per ottenere finanziamenti pubblici, e lo ribadisce la Carta dei diritti fondamentali dell'U.E., che vieta qualsiasi forma di discriminazione. Prima ancora di essere un diritto civile, l'accessibilità degli spazi rappresenta un diritto umano inalienabile, in quanto il movimento è lo stato dell'uomo e la sua stessa essenza. Doveroso per ognuno di noi, impegnarsi affinchè questa città divenga una città per tutt* e di tutt*, un nuovo modello urbano con al centro la persona, con tutte le sue molteplici e uniche sfaccettature.
Elenco dei sostenitori
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato? Facci sapere perché
0 commenti
Aggiungi il tuo commento
Connettiti con il tuo account o Registrati per aggiungere il tuo commento.
Sto caricando i commenti ...