
Agorà Democratiche
AGORÀ DEMOCRATICHE
Sport come grande risorsa della realtà portuale
- Descrizione dettagliata
- Lo sport rappresenta una grande risorsa per i territori, tutto il settore del turismo sportivo produce in Italia 5.500 (cinquemilacinquecento) eventi l’anno.
Questo genera un grande indotto che coinvolge anche le strutture ricettive di tutte le città marittime, soprattutto fuori stagione.
Per fare questo bisogna creare una realtà nuova alla portualità italiana, perché l’Italia è decisamente dietro rispetto il livello dei porti Europei e Mediterranei, dove hanno una visione più acuta e vivono i porti come una struttura che produce non solo nell’ambito della pesca e della nautica.
Il porto e le spiagge delle città marittime devono diventare dei veri e propri centri sportivi, sede di iniziative e attività così da essere attrattivi e far restare l’utente dentro al porto.
Per questo occorrono servizi: attività commerciali che consentano di fare cambusa, di offrire ristoro, possibilità di fare rifornimento di gasolio h24, creare luoghi dove gli sportivi del mare possano trovare spogliatoi con servizi igienici.
- Quale problema vuole affrontare questa proposta?
- Il problema che vuole affrontare è la mancanza di servizi adeguati ad incentivare il turismo, specie quello sportivo
- Quali sono le persone, le realtà, le Associazioni, le istituzioni da coinvolgere?
- I cittadini, le associazioni legate al turismo e al commercio, gli Enti porto, le amministrazioni comunali e le associazioni sportive
Agorà da cui è emersa la proposta:
Waterfront portuale: riflessioni sul ruolo moderno dei porti all'interno delle città.
11 dicembre 2021
16:00 - 19:00
Il waterfront delle città marittimo-portuali è un luogo simbolo: pieno di intrecci relazionali, risorse e aspetti culturali. Esso coinvolge non solo le grandi realtà urbane, ma anche le piccole e medie città affacciate sull’acqua. La grande potenzialità di questi spazi ne fanno un campo di ricerca per riflettere sul futuro delle città e sperimentare percorsi sostenibili di rigenerazione urbana.
Elenco dei sostenitori
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato? Facci sapere perché
Condividi: