
Agorà Democratiche
AGORÀ DEMOCRATICHE
Riaprire le sedi
- Descrizione dettagliata
- Il PD deve riaprire le proprie sedi come forma di sostegno alla partecipazione; deve “aprire le porte” anche materialmente, per coinvolgere i giovani, iscritte/i e non iscritte/i, per cogliere i saperi diffusi che esistono all’esterno e convogliarli, attraverso forme di confronto e di lavoro, ad esempio gruppi misti, in azioni positive. Con l’idea che le proposte elaborate vengano accolte. Perché la partecipazione si alimenta con la partecipazione., allontanando così la tentazione alla partitocrazia.
- Quale problema vuole affrontare questa proposta?
- La crisi della rappresentanza politica
- Quali sono le persone, le realtà, le Associazioni, le istituzioni da coinvolgere?
- Dirigenti del PD, segretarie/i di Circolo, iscritte/i e non, associazioni studentesche, associazioni femminili.
Agorà da cui è emersa la proposta:
RAPPRESENTANZA E PARTECIPAZIONE: restituire a cittadine/i la voglia di partecipare e sconfiggere il virus dell'astensione
Una legislazione complessa e percepita come intricata, partiti ed una pubblica amministrazione con problemi di trasparenza e con zone grigie, una comunicazione mediatica manomissiva, hanno prodotto un legittimo senso di estraneità e di indifferenza che nelle competizioni elettorali si traducono sempre più in un forte astensionismo. Abbiamo bisogno di nuove regole ? Occorrono nuove strategie per riacquistare fiducia nella politica e riattivare la partecipazione? A partire dall'esperienza emblematica di una comunità di frontiera, i Circoli Pd possono riacquistare uno spazio di confronto in cui collocare valori, azioni ed impegno. Ne parliamo con Francesco Palermo ( professore ordinario di Diritto Pubblico comparato ) , Silvia Pomella ( presidente Consulta Studenti provinciale ) , Leopold Steurer ( storico ). Daniela Rossi Saretto, Merano ( Bolzano )
Elenco dei sostenitori
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato? Facci sapere perché
Condividi: