
Agorà Democratiche
AGORÀ DEMOCRATICHE
Raccolta degli eventi
- Descrizione dettagliata
- Creazione di una sezione del sito dove raccogliere gli eventi organizzati da volontari e circoli, per semplificare la partecipazione. Avere una sezione specifica del sito PD con indicati gli eventi permetterebbe infatti di
- Scoprire nuovi eventi senza seguire decine di pagine facebook del PD o senza dover conoscere qualcuno che ci inviti, il che è particolarmente importante per nuovi iscritti e curiosi non iscritti
- Trovare gli eventi in base alla zona o all'argomento di interesse
- Presentarsi come partito vivo e organizzato, con centinaia di iniziative - Quale problema vuole affrontare questa proposta?
- Mancanza di coordinamento degli eventi organizzati, difficoltà a partecipare ad eventi organizzati dai circoli che permetterebbero di aumentare i legami tra gli iscritti
- Quali sono le persone, le realtà, le Associazioni, le istituzioni da coinvolgere?
- Circoli e federazioni di partito a tutti i livelli
Agorà da cui è emersa la proposta:
Digitale, dentro e fuori
I partiti sono il collegamento principale tra cittadini e istituzioni, eppure in anni di rivoluzione digitale sono rimasti ancorati a una forte identità fisica e territoriale.
Non basta una riunione online a innovare un partito e la sfida digitale è tutta aperta. Ci sono spazi totalmente inesplorati in cui la politica può creare nuovi modi di interagire con gli iscritti, organizzare attività, raccontarsi al grande pubblico ed intercettare cittadini e parti sociali.
“Digitale: dentro e fuori” è lo spazio dove lavorare alle proposte per una politica digitale. Pensata con un format per coinvolgere attivamente i partecipanti, è rivolta a chiunque abbia proposte per spingere l’uso del digitale in politica verso
- Una nuova comunicazione con l'utilizzo di campagne online
- Nuove strutture organizzative
- Nuove attività per coinvolgere gli iscritti
- Mezzi per attrarre nuovi partecipanti
Elenco dei sostenitori
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato? Facci sapere perché
Condividi: