
Agorà Democratiche
AGORÀ DEMOCRATICHE
La responsabilità sociale delle grandi imprese: nuove norme contro le delocalizzazioni
- Descrizione
- GKN, Whirpool, SaGa Coffee, Saeco, Ideal Standard e molte altre da Nord a Sud. Delocalizzazioni frutto di scelte meramente speculative, spesso volute da proprietà inafferrabili, intangibili, non sono più tollerabili, aprono ferite profonde nella società, colpendo i lavoratori e le loro famiglie, lacerando il tessuto produttivo di territori e intere comunità.
Migliaia di posti di lavoro minacciati e cancellati spesso con modalità irrispettose e brutali. Abbiamo visto che non sono sufficienti gli interventi ex post della magistratura, tantomeno sono più credibili le manifestazioni di solidarietà cui non seguano atti concreti.
Crediamo sia non più rinviabile un intervento normativo d’urgenza, perché i grandi gruppi siano richiamati a quella responsabilità sociale che così chiaramente è scolpita nell’articolo 41 della nostra Carta costituzionale.
Oggi più che mai, dopo la pandemia e la svolta sociale e solidale operata dall’Europa anche grazie all’impegno del nostro Paese, non possiamo fermarci o arretrare sul terreno della tutela del lavoro e della sua dignità.
Si tratta di creare strumenti normativi nuovi a garanzia dei livelli occupazionali e della capacità produttiva dei nostri territori e di tutto il Paese. Occorre agire subito su diversi piani e con il coinvolgimento di molti attori al fine di:
a) Garantire l’avvio di processi di tutela dei livelli occupazionali e produttivi, con la presentazione e condivisione di piani di reindustrializzazione, prevedendo tempi congrui e costi certi per la gestione e soluzione della questione sociale ed economico-produttiva aperta dalla eventuale dismissione;
b) Favorire il protagonismo delle istituzioni locali, a partire dai comuni, delle parti sociali e dei lavoratori nella ricerca delle soluzioni più idonee alla salvaguardia dei posti di lavoro e delle realtà produttive territoriali;
c) Premiare le aziende che scelgono un percorso partecipativo. Perché non tutte le aziende sono uguali e chi è sensibile alla salvaguardia dei livelli occupazionali e produttivi deve trovare nelle istituzioni e negli attori sociali, ad ogni livello, piena collaborazione;
d) Sanzionare economicamente in modo proporzionale al danno occupazionale e produttivo causato dalla delocalizzazione le aziende che adottassero un comportamento egoistico e non collaborativo, prevedendo forme di penalizzazione anche sul piano “reputazionale”.Siamo consapevoli che questa è una sfida che si proietta naturalmente su un livello sovranazionale. Riteniamo perciò indispensabile coordinare l’iniziativa nazionale con ciò che si va determinando a livello europeo, con l’emanazione, proprio in questi giorni, di importanti Direttive che dovranno disegnare un nuovo modello di mercato unico, che impedisca il dumping sociale tra i paesi membri.
Noi ci siamo. C’è una bozza di decreto del Governo, preparato dal Ministro del Lavoro Andrea Orlando e dalla Sottosegretaria Alessandra Todde, che rappresenta l’avvio di una svolta nella legislazione nazionale, da sostenere convintamente come la strada più rapida per dare risposte ai lavoratori, al tessuto produttivo e alle comunità locali.
Un punto di partenza per la nostra discussione, che vuole coinvolgere quante più voci e trasversali su un tema che chiama in causa il futuro industriale del Paese e testa la volontà politica del governo che deve agire tempestivamente.
- Tipo
- Ibrida
- Nome del luogo o link se online o ibrida
- Acquario di Genova
- Eventuali ulteriori informazioni sul luogo
- Salone Blu, Acquario di Genova, Ponte Spinola, 16128 Genova
- Data dell'Agorà
- 17/12/2021
- Orario di inizio
- 14:30
- Orario di fine
- 17:30
- Numero massimo di partecipanti
- 60
- Dichiaro di aver scaricato e letto con attenzione le indicazioni contenute nel manuale su come facilitare un’Agorà
- Sì
Elenco dei sostenitori
Segnala un problema
Questo contenuto è inappropriato? Facci sapere perché
0 commenti
Aggiungi il tuo commento
Connettiti con il tuo account o Registrati per aggiungere il tuo commento.
Sto caricando i commenti ...